Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/10316.2/35580
Title: «Omnis causa est principium»: un breve confronto tra la dottrina delle cause e la dottrina dei principi nelle Disputationes Metaphysicae di Francisco Suárez
Authors: Colacicco, Giancarlo
Keywords: Suárez;principle;cause;causality;efficient cause;final cause;univocity;equivocality;analogy;equivocità;analogia;principio;causa;causalità;causa efficiente;causa finale;univocità
Issue Date: 2014
Publisher: Faculdade de Letras da Universidade de Coimbra, Instituto de Estudos Filosóficos
Abstract: In the light of the current international debate about the Francisco Suárez’s doctrine of causality, the discussion on this topic is focused on two problematic points: the first relates to the constitution of ratio causae in communi and the second to the implications and effects which it has produced in historical‑doctrinal terms. In fact, it is not a coincidence that the metaphysic work of the Granada’s theologian continues to be a reference point and a benchmark by which one can identify many aspects, doctrines and solutions which have had the essential function of bringing together two different traditions of thought, that is the second or late Scholastic and the Modern Age. In this article, we deal with one of the themes debated in Disputationes Metaphysicae, particularly, the doctrine of principles and that of causes wherein, reflecting on the critics reviews, we aim to: a) examine the extreme positions in the debate and the positions that have been argued in the last years about this topic, including those found in unpublished works (Introduction); b) retrace the fundamental landmarks that lead to the constitution of ratio causae in communi (Paragraph one); c) propose a comparison with parts of Suárez’s text which help us to understand and to make a confrontation between the definition of cause in general and each cause in particular (Paragraph two); d) underline the “problematic” relationship between the notion of cause and the notion of principle (Paragraph three). Therefore, our main objective is to show that: Suárez’s doctrine of causality has less issues than what has been found (an example is the relation between efficient cause and final cause or between extrinsic causes and intrinsic causes etc.); b) there is, in the first step of the constitution of the doctrine of causality, a philosophical‑lexical problem or a significant equivocality between the terms cause and principle rather than those terms referring to each causes; c) the connec- tion cause‑principle is one of the most important connection needed to understand the nature of Suárez’s metaphysics and his relation with the supernatural theology.
Alla luce dell’importante e fecondo dibattito internazionale sulla dottrina della causalità in Francisco Suárez, la discussione intorno a tale argomento si è come polarizzata intono a due punti problematici: il primo riguardante la costituzione della ratio causae in communi e il secondo riguardante le implicazioni e gli effetti che essa ha prodotto in termini storico‑dottrinali. Non è un caso infatti, che l’opera metafisica del teologo granadino continui a rappresentare uno dei punti di riferimento e un luogo di verifica in cui rintracciare aspetti, dottrine e soluzioni che hanno avuto il più delle volte l’importante funzione di tenere insieme due diverse tradizioni di pensiero, vale a dire la seconda o tarda Scolastica e l’età moderna. Con il presente lavoro vorremmo dunque occuparci di uno di questi temi delle Disputationes metaphysicae e in particolare della dottrina dei principi e delle cause su cui, vista soprattutto l’attenzione sempre maggiore della critica, cercheremo di: a) riprendere gli estremi del dibattito e delle posizioni che si sono affermate negli ultimi anni sull’argomento, prendendo spunto anche da lavori che devono essere ancora pubblicati (Introduzione); b) ripercorrere tutte le tappe fondamentali che portano alla costituzione della ratio causae in communi (paragrafo uno); c) proporre un confronto con alcune parti del testo suareziano che aiutano nella comprensione e nel confronto tra la definizione della causa in generale e le singole cause in particolare (paragrafo due); d) evidenziare il rapporto ‘problematico’ della nozione di causa con la nozione di principio (paragrafo tre). Il nostro principale obiettivo è quindi quello di mostrare come: a) la dottrina della causalità in Suárez presenti meno problemi di quanti, invece, ne siano stati rilevati (un esempio è dato dal rapporto tra la causa efficiente e la causa finale o tra le cause estrinseche e le cause intrinseche ecc.); b) vi sia, nella prima fase di costituzione della dottrina della causalità, un problema filosofico‑lessicale o un’equivocità dei termini più rilevante tra la nozione di causa e quella di principio piuttosto che tra le stesse cause; c) il nesso causa‑principio è uno dei nessi più importanti per capire la natura della metafisica suareziana e il rapporto che essa intrattiene con la teologia soprannaturale.
URI: https://hdl.handle.net/10316.2/35580
ISSN: 0872-0851
DOI: 10.14195/0872-0851_46_2
Appears in Collections:Revista Filosófica de Coimbra

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
rfc46_artigo3.pdf6.99 MBAdobe PDFThumbnail
  
See online
Show full item record

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.